Il trolley ZipCharge Go per la ricarica della batteria
Lo ZipCharge Go è una vera e propria powerbank per mezzi a batteria e si può portare in giro come qualsiasi trolley.
E’ stato presentato alla recente Conferenza sul Clima Cop26 di Glasgow.
E promette di aiutare gli automobilisti a fare rifornimento ovunque e quindi far fronte all’ ansia da autonomia.
In effetti può aggiungere fino a 32-64 km in 30 minuti ed è facile da stivare nel bagagliaio della maggior parte dei veicoli.
Quindi una soluzione che promuove il passaggio all’elettrico.
Inoltre un’ opportunità che dovrebbe incoraggiare le persone a passare all’elettrico, in attesa che la diffusione delle colonnine di ricarica rendano più economica e conveniente la ricarica.
A casa, al lavoro o in strada, questo sistema portatile può essere utilizzato in qualunque posto e con qualsiasi condizione atmosferica.
Basta ricordarsi di caricarla alla presa domestica prima di riporla nel portabagagli della vettura e tirarla fuori solo in caso di emergenza.
LO ZipCharge Go potrebbe essere utilizzato anche per chi deve parcheggiare in strada, anziché in garage.
La startup pensa anche che il prodotto sarebbe utile per le aziende che gestiscono una flotta di veicoli elettrici.
Quindi ZipCharge Go è una soluzione per un’esigenza reale, fornendo una ricarica per soddisfare le esigenze di chilometraggio giornaliero.
Si mette nel bagagliaio, ma non è proprio facile, visto che pesa circa 22,6 kg.
In uscita nel corso del 2022, ZipCharge Go ha una batteria al litio e ossido di nichel-manganese-cobalto (NMC) da 4 kWh.
ZipCharge prevede la produzione di una versione da 8 kWh con prestazioni migliori.
Il powerbank è anche dotato di un inverter AC/DC per la ricarica di tipo bidirezionale tra la rete e la vettura o viceversa che viene gestita grazie alla intelligenza artificiale.
Conclusione
Inoltre utilizzando una connessione 2G-4G, il sistema portatile consente il controllo a distanza della ricarica attraverso l’app per smartphone.
Gli aggiornamenti sono over-the-air e la diagnostica avviene sempre da remoto.
Tra le altre funzioni, c’è il sistema di tracciamento, per essere sempre sicuri di non perdere la “valigia”.
Il prezzo non è ancora noto, ma si potrà anche non acquistare, ma prendere in abbonamento.
Per ora non si sa se e quando il trolley sarà commercializzato anche in Italia.
Fonte
- https://www.ilsole24ore.com/art/auto-elettriche-cop26-debutta-trolley-powerbank-contro-l-ansia-ricarica-AEsHP0u
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento