Volkswagen ID.3, pronte 30 mila unità per il lancio

editor
Da editor Maggio 22, 2020 08:25

Volkswagen ID.3, pronte 30 mila unità per il lancio

Al lancio ufficiale della Volkswagen ID.3 manca davvero poco.

Si pensa che circa 30.000 ID.3 saranno consegnate quasi tutte negli stessi giorni.

Questa è l’auto elettrica con la quale il marchio tedesco ha l’obiettivo di diventare leader nel mercato degli EV, Veicoli Elettrici.

Per Volkswagen la ID.3 è la tanto attesa auto elettrica compatta. La prima di una serie di mezzi elettrici del brand e del gruppo, comunque concepita ex novo come mezzo a zero emissioni, cioè “partendo da un foglio bianco”.

La produzione e la consegna della ID.3

La produzione della ID.3 è partita a novembre 2019 nello stabilimento di Zwickau, riconvertito dall’ assemblaggio di modelli termici a quello di EV. Ciò è avvenuto a causa delle migliaia di preordini. 

Le prenotazioni della versione lancio, denominata ID.3 First Edition, sono state chiuse al raggiungimento delle 30.000 unità.

La consegna quasi contemporanea è una precisa scelta di marketing. Mettere in circolazione un gran numero di auto nello stesso momento, dando un importante significato all’ emozione dei nuovi proprietari e creando, come dire un’onda di auto elettriche made in Wolfsburg, che scorre nel mare del mercato.

La strategia di Volkswagen potrebbe essere anche la conseguenza di alcune anomalie al software della ID.3 riscontrate durante la fase di test.

Comunque questa situazione, riportata dalla stampa specializzata in EV come Electrek, è stata smentita direttamente dal costruttore tedesco.

Le conclusioni finali

Quindi Volkswagen sottolinea che la ID.3 sarà la prima vettura VW dotata di software aggiornabile. Per cui la versione di software disponibile più recente viene installata durante la produzione, successivamente ci saranno aggiornamenti possibili con i successivi rilasci.

La Volkswagen ID.3 è basata sulla “Piattaforma di elettrificazione modulare” acronimo MEB, sviluppata da Volkswagen Group esclusivamente per le auto elettriche ed utilizzata sugli EV dei marchi Audi, Seat, Skoda e Volkswagen.

Fonte:

editor
Da editor Maggio 22, 2020 08:25
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *