Triggo, auto elettrica leggera e ripiegabile

editor
Da editor Giugno 26, 2020 08:36

Triggo, auto elettrica leggera e ripiegabile

Triggo è una piccola auto elettrica, leggera e ripiegabile.

Il mezzo è stato sviluppato dalla società polacca che ha lo stesso nome.

In effetti il mezzo si può accorciare di circa mezzo metro, passando dai 148 centimetri in fase di utilizzo, agli 86 centimetri quando bisogna invece eseguire manovre strette o parcheggiare.

L’idea è di 10 anni fa, ma soltanto nel 2016 ha attirato l’attenzione degli investitori. Questo è successo dopo che l’automobile ha partecipato ad una competizione chiamata Fast Track.

Nel 2019 è arrivato il via libera per la sua immissione in strada.

La Triggo farà inoltre parte delle vetture L7E, cioè quadricicli con peso inferiore ai 400 kg, batterie escluse.

Infatti avrà un peso a vuoto inferiore a questo limite.

Secondo i primi test il veicolo dovrebbe garantire un’autonomia di 100 chilometri per singola carica grazie alla sua batteria sostituibile da 8 kWh.

Il mezzo presenterà due motorini, e ognuno da 7,5 kW, per un totale di 15 kW.

Nella sua modalità “allungata” consentirà di raggiungere una velocità pari a 90 km/h, mentre nella configurazione “corta” di manovra si riduce a 25 km/h.

Si tratta comunque di numeri molto buoni per i centri cittadini.

Nella configurazione “corta” il raggio di sterzata è di 3,5 metri, cosa che la rende davvero molto duttile.

Al momento è già disponibile una versione della vettura, ma la produzione in serie comincerà solo nel 2021.

Conclusioni

Questa mini-auto rientra nella mobilità elettrica che si evolve di pari passo alla micro-mobilità, cioè ai mezzi elettrici per una solo persona come ad esempio monopattini e biciclette.

Ai giorni d’oggi l’esigenza di avere a disposizione un mezzo di trasporto comodo e compatto si fa sentire sempre di più, soprattutto per quanto riguarda quanti hanno bisogno di spostarsi rapidamente nelle città affollate e trafficate.

Fonte:

editor
Da editor Giugno 26, 2020 08:36
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *