Toyota leader nell’ibrido, aspirante 100% elettrico

editor
Da editor Ottobre 7, 2019 09:55 Aggiornato

Toyota leader nell’ibrido, aspirante 100% elettrico

Toyota ha un nuovo obbiettivo, ovvero diventare protagonista nel mercato delle auto elettriche. Questo, però, senza perdere la leadership tecnologica e di mercato nelle auto ibride

In effetti Toyota arriva a questa decisione dopo una lunga pausa di riflessione quando sembrava non credesse molto ai veicoli a zero emissioni.

Questo obiettivo è stato annunciato in modo ufficiale e sarà portato avanti in una prima fase con un’ altra azienda giapponese, la Subaru. Infatti, ci sarà una partnership industriale che le porterà a sviluppare una piattaforma modulare comune. Su questa piattaforma verranno costruite auto elettriche di segmento C e D, incluso un Suv medio a trazione integrale.

Senza dubbio si tratta di un passo molto importante e interessante, sia in termini di un nuovo attore del mercato, sia come qualificato concorrente tecnologico in un settore in continua evoluzione.

Per molti anni Toyota non ha seguito il mercato delle EV, ovvero electric vehicles, concentrando i propri sforzi sulle auto ibride e sulle elettriche a celle di combustibile idrogeno.  Il risultato di questa strategia è stata la leadership mantenuta per molto tempo nel mercato delle auto ibride. Oltre all’avvio di “progetti speciali” come la Toyota Mirai a idrogeno.

La svolta

Oggi la domanda di auto elettriche è in continua crescita e Toyota non può ignorarlo. Infatti, arriverà l’annuncio dell’intenzione di “rendere popolari le auto elettriche a batteria”, focalizzandosi su:

  • sviluppo dei modelli
  • una catena di fornitori stabili e affidabili
  • longevità del prodotto
  • riuso delle batterie

Un Suv sarà forse la prima vera auto a batteria di Toyota, nonché il primo modello costruito sulla nuova piattaforma sviluppata insieme a Subaru.

Toyota sta lavorando anche sulle batterie e quindi sul tema cruciale dell’autonomia in partnership con Panasonic, che al momento fornisce a Toyota le batterie per le auto ibride. 

Le due aziende sono focalizzate alla nascita di una joint venture dedicata alle batterie a stato solido, la tecnologia che dovrebbe superare definitivamente gli attuali limiti degli ioni di litio, alla base delle attuali batterie.

FONTE:

editor
Da editor Ottobre 7, 2019 09:55 Aggiornato
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *