Toyota si converte alla sostenibilità

editor
Da editor Gennaio 10, 2022 14:00 Aggiornato

Toyota si converte alla sostenibilità

Toyota prepara un piano da diversi miliardi di dollari per sviluppare nuovi veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno entro il 2030.

Infatti Toyota Motor Group ha reso noto un importante piano d’investimenti nel comparto della mobilità green. Sul quale si stanno focalizzando la maggior parte delle strategie di lungo periodo dei principali produttori internazionali di automobili.

Entro i prossimi 8 anni il gigante nipponico punta a offrire sul mercato almeno 30 nuovi modelli di auto elettriche.

A questi modelli si aggiungeranno anche veicoli a idrogeno. Si tratta di auto con motore ibrido di nuova generazione e tecnologie per la produzione su scala delle fuel cell, ovvero i sistemi che permettono il funzionamento dei veicoli alimentati con le batterie agli ioni di Litio.

L’azienda investirà complessivamente $35 miliardi per lo studio e la progettazione di veicoli ad alimentazione elettrica e di batterie di nuova generazione.

Akio Toyota

Akio Toyota, Presidente della Toyota ha sottolineato che entro il 2030 il colosso automobilistico lancerà 30 nuovi modelli di autovetture BEV, cioè elettriche a batteria.

E’ lo stesso Signore che nel recente passato è stato molto critico nei confronti della mobilità elettrica.

Altri $35 miliardi saranno invece stanziati per lo sviluppo di auto ibride e a idrogeno, per un totale di $70 miliardi.

La Toyota prevede di vendere 3,5 milioni di auto BEV e che in alcuni mercati saranno messi in commercio solamente modelli di auto a zero emissioni.

Nel 2020 il mercato delle auto elettriche ha registrato una notevole espansione, poiché le nuove immatricolazioni a livello globale sono aumentate del 41%.

Ciò nonostante durante l’intero anno il settore automobilistico sia stato duramente colpito dalla pandemia e dalla carenza dei microchip.

Come spiegato da fonti aziendali, entro il 2030 le automobili del marchio di lusso Lexus vendute negli Stati Uniti, in Cina e in Europa saranno interamente elettriche.

Conclusione

In Giappone ed in altri mercati continueranno a essere vendute anche automobili tradizionali, seppur la Toyota si stia impegnando per offrire soluzioni a basse emissioni di CO2.

Gli esperti ipotizzano che nei prossimi anni il nuovo marchio bZ, che sta per  «beyond Zero», vale a dire «oltre lo Zero», diverrà sempre più centrale nelle strategie commerciali di Toyota.

Non a caso molti dei modelli elettrici che saranno presentati nei prossimi anni esporranno sulla carrozzeria proprio il logo di bZ.

Questo sarà anche il marchio di citycar, pick-up e SUV.

Fonte

editor
Da editor Gennaio 10, 2022 14:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *