Il test drive della nuovissima Porsche Taycan

editor
Da editor Dicembre 9, 2019 10:07 Aggiornato

Il test drive della nuovissima Porsche Taycan

Il test drive della nuovissima Porsche Taycan, ovvero la prima auto ad emissioni zero della casa di Zuffenhausen, è avvenuta tra Norvegia e Svezia.

La Taycan ha al momento due versioni, Turbo e Turbo S e queste sigle danno una sensazione di nostalgia delle sportive termiche.
La Turbo S è la più potente e il motore elettrico eroga 560 kW (761 cv), mentre la Taycan Turbo ha 500 kW (680 cv).

Prestazioni

Facendo un test drive di questa vettura si percepiscono bene e subito le prestazioni notevoli date da tutta questa potenza.

Quindi, accelerazione e velocità al top: La Taycan Turbo S accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, mentre la Taycan Turbo ci mette ben 3,2 e la velocità massima è 260 km/h per entrambe.

Prestazioni importanti quasi tipiche di una supercar, anche se le misure e il peso non sono proprio trascurabili, con una lunghezza di circa 5 metri e larghezza di 2 e 2.300 kg.

Autonomia

L’ autonomia va dai 388-412 per la Turbo S ai 381-450 km della Turbo, dati da WLTP.

I tempi di ricarica sono coerenti con i dati dichiarati, quindi 22.5 minuti per arrivare all’80%, con carica iniziale del 5%.

Ciò è possibile perché la Taycan è la prima vettura di serie con un sistema di alimentazione a 800 Volt, rispetto a quello standard a 400 Volt. Ciò significa anche circa 5 minuti di ricarica per avere 100 km di autonomia, con una rete ad alta potenza a corrente continua.

C’è l’ opzione  l’Electric Sport Sound. Il sistema audio genera un rumore che ha qualche affinità come un motore termico.

Ci vogliono 500 euro in più e magari potrebbe essere di serie per un’auto che costa 160 e oltre 190mila Euro.  Ovviamente l’Electric Sport Sound è un simpatico surplus, su un’auto progettata e costruita per avere il feeling di guida di una vera Porsche con l’ elettrico, e quindi i suoi vantaggi e le problematiche che ben conosciamo.

FONTE:

editor
Da editor Dicembre 9, 2019 10:07 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *