Tesla e auto consegnate nel 2021
Tesla ha consegnato 936.172 vetture nel corso del 2021.
Di fatto Tesla è riuscita quasi a raddoppiare quanto fatto nel 2020 quando aveva consegnato quasi 500 mila auto elettriche.
E ciò nonostante il mercato dell’auto stia vivendo un momento di difficoltà soprattutto a causa del problema della fornitura di semiconduttori, quindi per Tesla il 2021 è stato un anno da record.
Nell’ultimo trimestre l’azienda di Elon Musk ha consegnato 308.600 vetture elettriche, battendo il record dello scorso trimestre quando erano state consegnate 241.300 auto.
Questo importante risultato dell’ultimo trimestre ha permesso a Tesla di arrivare a sfiorare il milione di auto nell’intero 2021.
I modelli
Il dettaglio tra ottobre e novembre precisa la ripartizione:
Model S/X: 13.109 auto prodotte – 11.750 auto consegnate
Model 3/Y: 292.731 auto prodotte – 296.850 auto consegnate
Quindi nel Q4 2021: 305.840 auto prodotte – 308.600 auto consegnate
Lo spaccato delle vendite 2021 riporta:
Model S/X: 24.390 auto prodotte – 24.964 auto consegnate
Model 3/Y: 906.032 auto prodotte – 911.208 auto consegnate
Intero 2021: 930.422 auto prodotte – 936.172 auto consegnate
In passato, Elon Musk aveva dichiarato che l’obiettivo dell’azienda era quello di crescere del 50% anno dopo anno.
Però nel 2021 la crescita ha sfiorato il 90%.
Alcuni analisti parlano già di una capacità produttiva di 2 milioni veicoli all’anno entro la fine del prossimo anno.
Comunque la casa di Palo Alto sta finalizzando l’inizio della produzione sia nella Gigafactory del Texas sia in quella della Germania.
In pratica se le altre fabbriche manterranno l’attuale tasso di produzione, sicuramente grazie ai nuovi impianti Tesla sarà in grado di arrivare ad una capacità produttiva di almeno 1,5-1,6 milioni di vetture.
Ma per poter arrivare a costruire un così alto numero di veicoli elettrici serviranno anche molte più batterie.
In tal senso, saranno fondamentali gli accordi con i fornitori Panasonic e CATL e soprattutto l’avvio di una forte produzione delle nuove celle 4680, tutta in casa Tesla.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento