Tesla Model Y, record di vendite
Il SUV elettrico della Tesla sorpassa vetture tradizionali, dal listino ben più economico e mette a segno una crescita del 227%.
Non è solo la vettura premium di maggior successo a livello continentale, ma addirittura la più venduta in Europa in senso assoluto, e dunque anche primo SUV nella storia e prima elettrica.
Lo Sport Utility Vehicle prodotto nella fabbrica di Grünheide vicino a Berlino ha totalizzato 29.367 esemplari venduti e ha conquistato la vetta, superando un modello dal listino ben più economico come Peugeot 208 con 19.601 unità vendute, ma anche la Dacia Sandero ferma a 17.733.
Ancora secondo le rilevazioni di Jato Dynamics, nella top ten seguono Skoda Octavia, Toyota Yaris, Volkswagen T-Roc e Golf, Renault Clio, Nissan Qashqai e Fiat 500.
Per Tesla, aver piazzato Model Y in cima alle preferenze significa certificare una svolta per il marchio che va in modo significativo oltre l’andamento dell’auto elettrica in Europa.
Il mercato europeo nel mese di settembre ha segnato l’ennesimo segnale di ripresa dopo il positivo +3,55% di agosto, con un 1.038.481 vetture immatricolate contro le 965.595 del settembre 2021, ovvero una crescita del 7.5%.
Conta anche la generale ripresa della domanda di auto elettriche, con 160.869 esemplari venduti per un incremento generalizzato del 15%, ma che risente molto della forte richiesta solo in determinati mercati.
Protagonista la Germania, +29%, con il Regno Unito a +16% e la Francia a +32%, stante ovunque un programma di incentivi molto sostenuto.
Senza incentivi si registrano cali come in Norvegia, -17% e in Italia, a -42%.
La classifica continentale delle vetture a batteria più vendute vede ovviamente la leadership di Model Y affiancata sul podio da Tesla Model 3 e da Volkswagen ID.4, seguite da Fiat 500, Dacia Spring, Skoda Enyaq, Kia e-Niro, Renault Mégane E-Tech, Volkswagen ID.3 e Peugeot e-2
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento