Taxi elettrici, in Inghilterra si sperimenta la ricarica wireless.

editor
Da editor Aprile 17, 2020 11:33

Taxi elettrici, in Inghilterra si sperimenta la ricarica wireless.

I taxi elettrici di Nottingham saranno ricaricati per mezzo di un sistema wireless e non attraverso le colonnine.

Ciò fa parte del progetto per cui l’Inghilterra vuole dare ai trasporti sostenibili più importanza e quindi nello specifico vuole rendere più facile la ricarica per i taxi elettrici.

In effetti il Governo britannico ha deciso di investire l’equivalente di circa 4.000.000 di euro per la sostenibilità nel trasporto.

Per i taxi le classiche colonnine rendono scomoda la ricarica, anche perché hanno bisogno di ricaricare frequentemente, magari tra un cliente e l’altro.

Un sistema di ricarica wireless permetterebbe di alimentare più taxi elettrici in contemporanea, rendendo anche la procedura di ricarica molto più semplice. Inoltre, un taxi potrebbe effettuare piccoli rabbocchi di energia elettrica tra un cliente e l’altro, mantenendo quindi sempre una buona carica della batteria.

Il progetto wireless

Il progetto prevede una fase di prova di 6 mesi durante i quali saranno utilizzati 10 taxi elettrici Nissan e il classico taxi di Londra, in sigla LEVC, cioè il Light Commercial Electric Vehicle.

Se i test dessero risultati interessanti, questa tecnologia potrebbe anche essere applicata in modo più esteso sul territorio. Questo per aiutare sia chi lavora nel mondo dei trasporti, sia chi viaggia in elettrico.

Sarebbe anche un modo per offrire un’ infrastruttura di ricarica più ampia, ma che risulti meno invasiva dell’ attuale. Infatti quest’ultima richiede molte colonnine che risultano ingombranti ed esteticamente poco gradevoli, con i seri problemi di spazi da occupare.

Conclusioni

Obiettivo finale è quello di rendere gli spostamenti più sostenibili poiché l’inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli critici.

L’ anno scorso un progetto analogo è stato avviato ad Oslo.

I taxi elettrici si stanno diffondendo sempre di più, per fare in modo di rendere maggiormente sostenibili i trasporti nelle città, sempre più soffocate dallo smog.

Fonte:

editor
Da editor Aprile 17, 2020 11:33
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *