Supercharger Tesla, la più grande stazione di ricarica

editor
Da editor Giugno 4, 2021 12:49

Supercharger Tesla, la più grande stazione di ricarica

La Tesla sta costruendo a Harris Ranch, in California , una nuova stazione Supercharger. Questa stazione conterà ben 100 stalli a tecnologia V3 da 250 kW.

E dovrebbe essere la più grande al mondo.

Nello specifico non si tratterebbe di un nuovo impianto, bensì dell’ampliamento di uno già esistente. 

Supercharger di Harris Ranch

La stazione di Harris Ranch è una delle più vecchie e importanti stazioni di ricarica della casa americana.

È strategicamente situata tra la Bay Area e Los Angeles, che rappresentano due dei più grandi mercati Tesla nel mondo.

Inoltre dispone di ottimi servizi, pur essendo situata in una zona scarsamente popolata.

Ed ora sta per diventare il più grande Supercharger al mondo.

Attualmente, la stazione di Harris Ranch ha solo 18 stalli di ricarica. A questi, nei prossimi mesi, se ne aggiungeranno altri 82.

Il partner di Tesla, posizionato sulla medesima area, Harris Ranch Inn & Restaurant, ha dichiarato su Facebook: “Siamo entusiasti di annunciare che Tesla ha fatto domanda per la costruzione del più grande Supercharger del mondo, che potrebbe consistere in più di 100 stalli, e che sarà situato proprio qui a Harris Ranch in Coalinga, California”.

Attualmente il Supercharger più grande è quello di Shanghai con 72 stalli, tuttavia è presente una stazione che ha 56 stalli a Firebaugh, California (non troppo distante da Harris Ranch), che può contare su colonnine V3 da 250kW invece dei 120 kW del Supercharger di Shanghai.

Conclusione

Sembra praticamente certo che anche la stazione di Harris Ranch possa utilizzare i Supercharger V3 da 250 kW, che consentono di “fare il pieno” molto più velocemente.

Tra Kettleman City, Firebaugh e Harris Ranch, risulta piuttosto chiaro che la Tesla si stia concentrando sul percorso tra la Bay Area e Los Angeles.

Un viaggio di cinque ore è lungo e noioso, anche se è abbastanza economico a bordo di una Tesla e richiede una o due soste al massimo.

I Supercharger, che ricordiamo attualmente sono accessibili esclusivamente ai possessori di Tesla, risultano un valore aggiunto della casa americana, poiché consentono ai proprietari di ricaricare in modo semplice e veloce.

Tesla ha in produzione anche i Supercharger prefabbricati.

Fonte:

editor
Da editor Giugno 4, 2021 12:49
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *