Auto elettrica e serenità di guida … senza cambio

editor
Da editor Giugno 29, 2020 08:47

Auto elettrica e serenità di guida … senza cambio

L’auto elettrica dà serenità di guida senza cambio, diminuisce lo stress e migliora il confort del viaggio.

Nel guidare un’auto elettrica questa è una delle sensazioni più piacevoli, unitamente al silenzio ed all’assenza di vibrazioni.

Poi nel traffico è un piacere ancora più sentito, quando per muoversi basta accelerare, senza dover pensare ad altro.

Il cambio

In effetti il cambio tradizionale è sostituito da un sistema monomarcia con solo due opzioni, avanti e indietro.

Di fatto il cambio è praticamente superfluo, rispetto a quanto sia indispensabile sui mezzi termici, fosse anche quello automatico, decisamente più moderno.

E dal punto di vista tecnico il meccanismo delle auto elettriche è molto più semplice del cambio di un’auto tradizionale.

Il cambio e la trasmissione sono componenti meccaniche irrinunciabili su tutte le vetture convenzionali, di fatto il collegamento fra motore e ruote.

Quindi nel cambio abbiamo la prima marcia per le manovre a bassa velocità, la quinta o la sesta per l’autostrada e, in mezzo, tutte le marce che consentono di sfruttare i giri del motore in funzione della velocità e della tipologia della strada.

Nei diversi cambi automatici infatti il pedale della frizione non c’è e, con un’unica marcia si va ovunque, quindi abbiamo due pedali, freno ed acceleratore.

Come sulle auto elettriche.

Ecco allora il cambio monomarcia, cioè un comando elettronico per cambiare tra andare avanti o indietro.

Quindi possiamo dire che una scatola “tipo cambio” esiste, solo che è più compatta e semplice.

E l’effetto è come se la potenza fosse disponibile subito, appena si preme sull’acceleratore, e questo è merito della cosiddetta “coppia”, che sulle auto elettriche è più costante per un più ampio spettro di giri.

E quanto a numero di giri raggiungibile da un motore elettrico, si possono facilmente toccare valori impressionanti, come 16 mila giri al minuto, decisamente molto più elevati rispetto ai tradizionali 7-8 mila di un motore tradizionale.

Fonte:

editor
Da editor Giugno 29, 2020 08:47
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *