Volkswagen: ricarica mobile con batteria di accumulo.
Volkswagen ha avviato l’ implementazione di nuove stazioni di ricarica mobile con batteria di accumulo integrata.
Le colonnine di ricarica mobile per auto elettriche porteranno a nuovi sviluppi della mobilità elettrica.
Infatti oltre alle aziende che forniscono energia elettrica e che hanno già le proprie colonnine di ricarica, le principali case automobilistiche stanno ampliando sempre di più le stazioni di ricarica di ultima generazione.
Quindi Volkswagen ha pensato di ottimizzare le tecnologie offerte fino ad oggi a tutti i proprietari di una vettura elettrica.
La soluzione di Volkswagen
La soluzione di Volkswagen è la realizzazione di una batteria di accumulo la quale offre una maggiore efficienza ed operatività, anche nel caso in cui ci fosse un blackout.
Si tratta di un progetto della casa tedesca già annunciato nel 2018.
Esso prevede la progettazione di stazioni di ricarica che possano offrire questa tecnologia grazie all’ implementazione di una batteria capace di immagazzinare fino a 360 kWh di energia.
Questo nuovo programma prende il via come parte di un progetto pilota presso la città di Wolfsburg.
Wolfsburg è la sede centrale della Volkswagen dove 9 installazioni ,collocate nella città, potranno essere utilizzate gratis per le prossime 80 settimane da chi possiede l’auto elettrica.
I 360 kWh di queste ricariche mobili hanno una capacità di ricarica fino a 15 vetture.
Thomas Schmall
Thomas Schmall, CEO di Volkswagen Group Components, ha commentato il nuovo progetto:
“Un’ infrastruttura di ricarica a livello nazionale nelle aree urbane è una delle fasi essenziali in un futuro di e-mobile.
La stazione di ricarica che abbiamo sviluppato è una componente importante per una rete funzionale di punti di ricarica. Può essere installata ovunque: collegata in modo permanente, ma anche indipendentemente dalla rete elettrica ovunque sia necessario. Non importa se in città, ai festival, allo stadio o ad altri eventi “
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento