In futuro la Peugeot 108 sarà elettrica?

editor
Da editor Giugno 10, 2020 08:29

In futuro la Peugeot 108 sarà elettrica?

Peugeot non ha intenzione di fermare la produzione della piccola citycar Peugeot 108, che però potrebbe diventare in futuro solo elettrica.

Jean-Phillipe Imparato, Amministratore Delegato del marchio francese, ha dato qualche anticipazione della futura citycar, che come mercato potrebbe incrociarsi con la nuova Fiat 500 elettrica.

La Peugeot 108 rimarrà però nella gamma, anche perché ha avuto un buon successo commerciale.

A differenza di molti altri costruttori di automobili che devono far bilanciare i valori di CO2 e quindi stanno progressivamente eliminando le loro piccole auto da città, Peugeot non ha questa necessità e quindi la piccola citycar non sarà anche per questo eliminata, rimanendo perciò con il motore endotermico. 

Comunque se in futuro si dovesse arrivare ad una nuova generazione della 108, sarebbe molto probabilmente un mezzo esclusivamente a zero emissioni.

E questo conferma che i costruttori si stanno ormai convincendo sempre di più che anche nel segmento delle piccole c’è sicuramente un futuro elettrico.

In effetti fino a qualche anno fa si pensava che il costo delle batterie fosse troppo elevato, portando quindi i listini a prezzi impensabili per le citycar, mentre adesso sta diminuendo e offre interessanti opportunità commerciali.

L’eventuale piccola da città del gruppo francese non dovrebbe avere come base l’innovativa Citroen Ami.

Anzi si può pensare che Peugeot possa utilizzare la stessa piattaforma della nuova 500 elettrica marchiata FCA, ma evidentemente solo al completamento della fusione tra i due gruppi FCA e PSA.

Ci sono voci che palesano questa possibilità industriale molto interessante perché la condivisione di una piattaforma permette di produrre modelli a costi nettamente inferiori.

EMP2 di PSA

Con un occhio al futuro, sempre Imparato ha fatto sapere che si sta lavorando ad un possibile nuovo modello di alta fascia, superiore alla Peugeot 508, che verrebbe costruito sulla piattaforma EMP2 di PSA, in collaborazione con FCA.

EMP2 (Piattaforma modulare efficiente) è una piattaforma per auto sviluppata da PSA – Peugeot Citroën – per auto con trazione anteriore o trazione integrale e motore trasversale.

Fonte:

editor
Da editor Giugno 10, 2020 08:29
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *