La nuova Renault Zoe: tutte le novità.
La nuova Renault Zoe ha una batteria da 52 kWh ed è una realtà nel mercato delle auto elettriche. L’ auto cambia nel look e nella tecnologia e vuole confermarsi non solo come auto elettrica cittadina, ma anche come mezzo per distanze importanti grazie ad una autonomia aumentata e alla ricarica in corrente continua.
Si tratta della terza versione, il primo modello risale al 2013. Fino a questo momento ne sono state vendute 175.000 in 50 Paesi.
La ricarica
Per quanto riguarda la ricarica è al top. Il connettore è il classico CCS Combo che integra la presa Tipo 2 per la ricarica in corrente alternata e permette di collegarsi alle stazioni fast per la ricarica in corrente continua.
Zoe 2020 propone tante opzioni per la ricarica in corrente alternata (AC) grazie al caricatore Chameleon di bordo, un sistema adattivo (monofase e trifase) che permette di passare dalla ricarica con cavo casalingo a 2,3 kW, a quella tramite wallbox o colonnine pubbliche fino a 22 kW.
Collegandosi tramite CCS Combo ad una colonnina rapida in DC, Renault Zoe ricarica da 0 all’80% in 70 minuti circa.
Forte di una batteria con capacità utile di 52 kWh, Renault ZOE 2020 utilizza un impianto a 400 V che alimenta un motore sincrono disponibile in due versioni. C’è la R110 con 80 kW, cioè 108 CV e 386 km di autonomia e la R135 con 100 kW, che con i suoi 135 CV, ha un’autonomia di 395 km.
L’ autonomia residua è quella calcolata dal computer in relazione allo stile di guida ed al percorso. Tiene conto del fatto che il consumo di energia elettrica della batteria non è lineare, ma differente a seconda della modalità di guida e dei dislivelli che si incontrano lungo il tragitto.
B Mode è la novità di questa generazione che aumenta il recupero dell’energia in frenata e decelerazione.
Le caratteristiche
Il nuovo motore migliora la ripresa anche nei sorpassi extra-urbani, con la coppia sempre pronta. Nella modalità Eco l’accelerazione è limitata per le velocità extra-urbane, ma ciò non influisce sulla risposta in città o quando l’auto percepisce la necessità di coppia.
Buona anche la rigidità del telaio, avvantaggiato dal baricentro basso che tiene la Zoe incollata a terra anche forzando il piede nei tornanti e usando la modalità Sport. Lo sterzo dà facilità di manovra con un ottimo raggio di sterzata e morbidezza in ogni situazione.
La Zoe 2020 è migliorata anche in qualità delle finiture e comfort.
Il silenzio nell’abitacolo si fa apprezzare anche a velocità da tangenziale, quasi da autostrada, e i fruscii aerodinamici sono notevolmente ridotti, lasciando il rotolamento pneumatici come fonte principale di sonorità.
Il tablet verticale da 9,3″ dell’ Easy Link è stato aggiornato con l’interfaccia delle informazioni elettriche. Anche l’ app permette di sfruttare funzioni dedicate grazie alla possibilità di pianificare i viaggi sullo smartphone includendo le soste di ricarica alle colonnine con EV Route Planner, che può essere consultato anche dallo schermo dell’ infotainment in auto.
Presenti le possibilità di controllo e gestione remota della ricarica che può essere avviata, controllata e programmata tramite app.
Il sistema di Renault è completo con tutte le funzioni necessarie ad un proprietario di auto elettriche. L’ infotainment magari non è al livello di altri concorrenti, con l’interfaccia che manifesta qualche problema sulle funzioni più complesse del menu, ma migliora se si utilizza Android Auto o Apple CarPlay, caratteristiche di serie nell’allestimento Life.
Il prezzo
Il prezzo della Renault Zoe 2020 parte dai 25.900€ della R110 Life con batteria a noleggio a 74€ al mese per 7.500 chilometri annui. Ogni 2.500 chilometri aggiuntivi all’ anno costano 10€ in più al mese.
Nello stesso spirito della batteria a noleggio il modello top di gamma Edition one (R135) arriva a 31.300 euro.
Per avere la batteria di proprietà si devono aggiungere altri 8.200 euro.
La formula Renault della batteria a noleggio è da sempre stata apprezzata dalla maggior parte dei proprietari della Zoe. Si garantisce la sostituzione della batteria, qualora la capacità scendesse sotto il 75% di quella iniziale, per tutta la vita dell’auto.
Inoltre Renault Zoe gode dell’Ecobonus statale e degli incentivi regionali.
Al meglio della volontà green la Renault Zoe 2020 utilizza nell’ abitacolo tessuti da fili cardati riciclati al 100%, con una riduzione della CO2 del 60% rispetto al procedimento standard.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento