Tesla e i numeri delle vendite delle sue auto

editor
Da editor Luglio 30, 2021 14:00 Aggiornato

Tesla e i numeri delle vendite delle sue auto

Tesla ha battuto nuovamente se stessa come numeri delle vendite.

Le vetture immatricolate sono 201.250 nel secondo trimestre rispetto alle 184.000 del primo trimestre 2021.

E sarebbero decine di migliaia le Tesla nel portafoglio ordini.

A questo punto il milione di veicoli consegnati in un anno intero non sembra poi così impossibile.

In effetti le auto Tesla sono sempre più “popolari” e se ne vedono sempre più spesso nelle strade cittadine e in autostrada.

A questo risultato contribuisce anche il positivo effetto passaparola. 

In realtà la produzione, per ora solo a Fremont negli Stati Uniti e a Shanghai in Cina, è andata anche oltre. Alcune migliaia di auto non hanno fatto in tempo a raggiungere i rispettivi proprietari.

Questa situazione è anche dovuta alla pesante crisi che sta attraversando il settore dei trasporti marittimo, che sta ostacolando la ripresa di tutte le attività dopo la fermata totale causa pandemia.

Sul fronte produzione ci sono state difficoltà dovute alla mancanza di forniture nella catena di approvvigionamento.

Infatti come tutte le case automobilistiche, anche Tesla ha avuto problemi ad avere sufficienti quantità di semiconduttori

I numeri di veicoli prodotti e consegnati non deludono:

  • Model S/X: produzione 2.340, consegne 1890
  • Model 3/Y: produzione 204.081, consegne 199.360

Totale: produzione 206.421, consegne 201.250

Il futuro

Per il futuro si può segnalare il ritorno delle ammiraglie, a cominciare dal nuovo modello della Model S. 

Anche la Model 3 sarà aggiornata sia come estetica sia come funzionalità.

Infatti una novità importante riguarderà i fari.

I nuovi fari più luminosi miglioreranno la sicurezza a bordo e potranno essere aggiornati in futuro con il software over-the-air.

E questo dovrebbe permettere alla Model 3 di ottenere il massimo punteggio di sicurezza dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS).

Non l’aveva ottenuto nel 2018 proprio per le prestazioni dei fari.

Fonte:

editor
Da editor Luglio 30, 2021 14:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *