Il noleggio con le auto elettriche
Il noleggio di auto elettriche si sta diffondendo.
Senza dubbio c’è una forte componente di “moda” nell’attenzione che suscita la mobilità alimentata da energie rinnovabili, anche sotto forma di noleggio.
Ma si pone il problema di quando conviene noleggiare l’auto elettrica e quando ciò è sconsigliato.
Per esempio ricorrere al noleggio di un mezzo elettrico non è la soluzione più valida, nel caso si dovesse raggiungere una meta oltre i 200 chilometri e rincasare la sera senza una sosta che permetta di ricaricare la batteria.
Come è ben noto i veicoli a batteria non hanno ancora grande autonomia e occorre ricaricarli prima di proseguire il viaggio.
Se si hanno i minuti contati, questa non è certo la condizione ottimale.
Nel caso della vacanza in una piccola località di mare, o sulla neve, senza grandi spostamenti quotidiani, l’opzione noleggio auto elettriche diventa decisamente conveniente.
Sarà garantita la mobilità e ci sarà tutto il tempo di ricaricare le batterie.
A favore del noleggio dell’auto elettrica giocano le contenute spese di gestione, quindi costi abbattuti rispetto ai combustibili fossili, sgravi fiscali sulla tassa di possesso e sull’assicurazione.
Con il mezzo elettrico a zero emissioni di proprietà o noleggiato c’è l’altro grande beneficio di avere un veicolo ecosostenibile.
Poterlo utilizzare sempre e quasi ovunque, anche all’interno delle zone a traffico limitato o nei giorni di chiusura al traffico.
Un altro grande vantaggio è potersi permettere di prendere un’auto anche per piccoli spostamenti giornalieri, senza l’assillo di provocare altro inquinamento.
Un altro importante settore di potenziale interesse per la mobilità elettrica con il noleggio è quello del lavoro.
Conclusione
La gran parte delle piccole e medie aziende italiane utilizzano ogni giorno un veicolo per percorrere magari brevi tratti, perché comunque bisogna spostarsi.
Un veicolo elettrico a noleggio è in tal caso una scelta non soltanto possibile, ma consigliabile.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento