Nissan Ariya, l’elettrica che sposa l’estetica
La Nissan Ariya sarà presto lanciata sul mercato.
Quindi da semplice concept presentato al Motorshow di Tokyo del 2019, adesso è diventata realtà.
Si tratta di un coupé Crossover 100% elettrico e rappresenta un deciso passo in avanti sulla via della elettrificazione del colosso nipponico.
Quindi per Nissan non solo la Leaf, ma qualcosa di più grande, più moderno, lussuoso e all’avanguardia nel settore con una motorizzazione full electric.
Nuova piattaforma EV
La vettura è realizzata su una nuova piattaforma EV sviluppata dall’alleanza con Renault, che ha permesso ai progettisti di adottare nuovi approcci ed un migliore impiego dei componenti esistenti.
Il design rappresenta il primo contatto concreto della Nissan Intelligent Mobility di Ariya, sottolineando una ridefinizione della filosofia progettuale di Nissan.
Tale filosofia si basa su ciò che Nissan chiama Futurismo Giapponese Senza Tempo, un approccio tipicamente nipponico, semplice e moderno allo stesso tempo, elegante e sensuale.
Nissan Intelligent Mobility
Essa rappresenta anche la massima espressione della Nissan Intelligent Mobility, la strategia dell’azienda che si propone di migliorare ulteriormente il fascino dei propri veicoli e raggiungere l’obiettivo di un futuro a zero emissioni e zero incidenti fatali.
Caratterizzando inoltre la natura sofisticata e all’avanguardia di Ariya, la parte anteriore del veicolo appare fluida e continua.
Elegante e moderna, questa assume la forma di scudo e reinventa la griglia frontale dei veicoli elettrici. Lo scudo protegge le tecnologie di rilevamento per le funzioni ProPILOT e per l’Intelligent Key.
Lo stesso concetto è ripreso per gli interni, spaziosi e spaziali, con funzionalità estrema da futuro reale e comfort di altissimo livello.
Tanto spazio, cassetti portaoggetti ovunque e molta praticità con grande tocco di eleganza.
Le cinque versioni
Ci saranno cinque versioni per il mercato europeo, a trazione integrale o a due ruote motrici, quindi Nissan Ariya dovrebbe soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti.
La versione Ariya 63kWh a due ruote motrici pare destinata ad un uso prevalentemente cittadino per chi cerca qualità e stile in una vettura EV.
Le versioni Ariya 87kWh, sempre a due ruote motrici, hanno invece un’autonomia fino a 500 km, per i viaggi più lunghi.
La nuova Nissan destinata a stupire dovrebbe essere in vendita in Italia a metà del 2021.