Model X Plaid e Model S Plaid anche in Italia
Da novembre saranno vendute anche in Italia le auto top di gamma della Tesla, cioè i modelli più potenti: la Model X Plaid e la Model S Plaid.
Nuovi interni, propulsori, sistemi termici, elettronica e telaio. La produzione della vettura è stata semplificata ed il peso ridotto.
Proprio per gli interni, radicale innovazione con l’innesto del nuovo volante, dal design avveniristico, che ammicca ai mondi del gaming e dell’aeronautica: al di là dello stile pulito e minimalista, infatti, si nota subito l’assenza sul piantone delle astine per i comandi, a partire dagli indicatori di direzione.
L’azienda di Elon Musk ha dato anche i prezzi.
Quindi per la Model S Plaid servono 140.990 euro, mentre bisogna aggiungerne altri 4 mila (144.990 euro il prezzo finale) per la Model X Plaid.
La Model S Plaid ha qualcosa come 1.020 CV grazie a tre motori elettrici. Questo le permette di scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,1 secondi, e di raggiungere una velocità massima di 322 km/h.
Comunque l’autonomia non risente di queste prestazioni. Infatti Tesla la indica in 600 km secondo il ciclo WLTP.
Il SUV Model X Plaid, viene fornito con lo stesso set di motori che quindi sviluppano la medesima potenza di 1.020 CV.
Ma le sue dimensioni e il suo peso maggiore non gli consentono di offrire le stesse prestazioni della sorella più sportiva.
Conclusione
Tesla annuncia infatti una velocità massima di 262 km/h e uno sprint da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi. Anche l’autonomia è inferiore con una stima (secondo il ciclo WLTP) che si attesta a 528 km.
Da ricordare che la Model X Plaid offre al suo interno sei posti equamente distribuiti su tre linee di sedili (2+2+2).
Le consegne delle versioni Model S e Model X Dual Motor All-Wheel Drive invece inizieranno nel 2023 in Europa.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento