SUV elettrico Maple 30X a meno di 10mila euro

editor
Da editor Giugno 23, 2020 16:59

SUV elettrico Maple 30X a meno di 10mila euro

Il SUV elettrico Maple 30X ha il suo punto di forza nel prezzo che è sotto i 10mila euro.

Si tratta di un piccolo SUV prodotto dall’azienda cinese Fengsheng Automotive Technology, un’affiliata del gruppo Kandi.

Quindi dimensioni ridotte, ideale per gli spostamenti urbani, equipaggiamento basic, linee semplici, ma caratteristiche soddisfacenti, tra le quali un motore da 70 kW ed un’autonomia di 306 km.

Pare infatti che, tolti gli incentivi nazionali locali, il nuovo mini SUV elettrico Maple 30X vanti un prezzo di listino al lancio di 9.000 euro, che diventano 10.480 euro per la versione Premium.

Quindi questo mezzo risponde ad uno dei punti di debolezza delle vetture a zero emissioni, quello del costo ancora abbastanza proibitivo per la maggior parte dei cittadini e delle famiglie.

I prezzi sono infatti in lento calo, seppur progressivo.  Il Paese più avanti sotto questo punto di vista è senza dubbio la Cina, che ha abbattuto la soglia dei 10.000 euro minimi con questo SUV elettrico ed economico.

Le auto elettriche oggi infatti si stanno diffondendo sempre più, i vantaggi che offrono infatti non sono solo il risparmio sul prezzo del carburante, ma si spende meno anche per l’assicurazione ed il bollo auto, oltre ad esservi incentivi da sfruttare per l’acquisto.

E’ ben noto che la tecnologia della mobilità elettrica ha ancora qualche limite, per esempio le colonnine di ricarica e qui deve essere fatto un lavoro più accurato sulla distribuzione delle medesime nel Paese.

Sono aumentate, è vero, ma non siamo ancora arrivati ai livelli desiderati dai consumatori e promessi da enti e società interessate.

Conclusione

Per ora dalla Cina non arriva alcuna comunicazione circa la vendita dell’auto elettrica low cost anche in Europa, quindi aspetteremo di vedere quali decisioni prenderà la Casa per il Maple 30X.

Spesso i brand cinesi producono solo per il proprio mercato, anche perché le norme di sicurezza e omologazione europee sono più severe.

Fonte:

editor
Da editor Giugno 23, 2020 16:59
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *