La Hyundai decide di sfidare Volkwagen e PSA

editor
Da editor Settembre 28, 2020 09:00 Aggiornato

La Hyundai decide di sfidare Volkwagen e PSA

Hyundai punta con determinazione sull’elettrificazione delle auto per inserirsi nella sfida a distanza fra Volkswagen e PSA.

Allo scopo vuole lanciare un nuovo brand di veicoli elettrici sulla base dell’attuale denominazione Ioniq.

Ci saranno anche tre inedite vetture elettriche nei prossimi quattro anni.

Tutti i nuovi modelli avranno la denominazione Ioniq.

Quindi vedremo la stessa denominazione numerica della linea ID della Volkswagen, cioè Ioniq 5, 6, 7…

Con la specificità che i numeri dispari verranno utilizzati per le versioni SUV e quelli pari, per le berline ed altri modelli della gamma.

I nuovi modelli, invece si confronteranno con analoghe soluzioni del gruppo francese PSA, per ora con Opel, ma in prospettiva anche con FCA.

I modelli

Il primo modello di produzione ad adottare la nuova denominazione sarà la Ioniq 5 già programmata nel corso del 2021.

Sarà un crossover compatto basato sull’innovativa Concept 45 che era stata presentata all’ultimo Salone dell’auto di Francoforte.

Nel 2022 vedremo la berlina sportiva elettrica Ioniq 6 che, invece, prenderà spunto dalla concept car Prophecy.

Seguirà un SUV di taglia piuttosto grande, completamente inedito dal punto di vista dello stile lanciato con la denominazione Ioniq 7 e in vendita nel 2024.

Ogni modello inoltre sarà basato sulla nuova piattaforma modulare globale destinata ai modelli elettrici di Hyundai, in grado di garantire ricariche rapide e un alto chilometraggio.

La piattaforma con un passo lungo ed una base piatta consente a ciascun modello di disporre di interni spaziosi per una guida a bordo confortevole e intelligente. Hyundai ha poi confermato che tutti i modelli col marchio Ioniq offriranno le più avanzate funzionalità di connettività possibili al momento del lancio.

Conclusione

Nel complesso, Hyundai Motor Group di cui fa parte anche Kia punta a raggiungere un 5% di quota di mercato automotive a livello globale.

Quindi la sfida col Gruppo Volkswagen e  Stellantis, cioè il risultato della fusione fra FCA e PSA, diventerà ancora più serrata.

Fonte:

editor
Da editor Settembre 28, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *