La Hyundai Kona Electric prodotta in Repubblica Ceca

editor
Da editor Maggio 22, 2020 08:25

La Hyundai Kona Electric prodotta in Repubblica Ceca

La Hyundai ha avviato la produzione in Europa della Hyundai Kona Electric nello stabilimento di Nošovice, nella Repubblica Ceca, in sigla HMMC, cioè Huyndai Motor Manufacturing Czech.

HMMC nella regione della Moravia-Slesia, è uno dei più grandi e moderni stabilimenti per la produzione di automobili in tutta Europa.

L’obiettivo è quello di produrre oltre 35.000 unità all’anno.

Inoltre quest’anno l’azienda coreana conta di triplicare la disponibilità di Kona Electric per i clienti in Europa rispetto 2019.

A questo contribuiranno non solo le iniziali 150 unità al giorno di Nošovice, ma anche l’aumento della produzione dello stabilimento Hyundai di Ulsan, in Corea.

L’impianto di Nošovice produrrà la più potente delle due versioni della Kona Electric, con un motore elettrico da 150 kW e una batteria da 64 kWh, per un’autonomia di 449 km.

E’ anche opportuno notare che la Kona è stata l’auto con la migliore performance tra autonomia dichiarata e quella effettivamente percorsa.

L’incremento della produzione di Hyundai Kona Electric è un passo importante per soddisfare la crescente domanda europea di auto elettriche, ha dichiarato Dong Woo Choi, Presidente e Amministratore Delegato di Hyundai Motor Europe.

La produzione in Europa

Grazie alla produzione in Europa si ridurrà i tempi di consegna che da sempre sono un problema per questa EV.

Tutte le fasi della produzione sono realizzate appunto presso la HMMC, quindi le officine di stampaggio, saldatura, verniciatura e l’assemblaggio.

Per tale scopo la linea di produzione è stata ampliata di 15 metri per lo specifico stadio che prevede l’installazione della batteria.

Le batterie saranno inoltre prodotte in Europa, riducendo così la distanza che devono percorrere, e per lo stoccaggio c’è un nuovo magazzino presso HMMC da cui un veicolo a guida autonoma le trasporterà alla linea di produzione.

Il reparto verniciatura ha anche un nuovo processo a due colori, infatti la Kona Electric è disponibile nella versione bicolore.

Hyundai offrirà inoltre ai clienti la possibilità di conoscere il tempo di arrivo previsto (ETA) della loro Kona Electric.

Quindi una volta ordinata, l’ETA permetterà ai clienti di tracciare l’auto dalla produzione alla spedizione al concessionario.

Nel 2020, Hyundai prevede anche di consegnare ai clienti europei più di 80.000 unità di veicoli a emissioni zero, tra la Kona Electric, la IONIQ Electric ed il veicolo NEXO, a idrogeno.

Con questo sviluppo Hyundai ha l’obiettivo di diventare nel 2020 il più grande fornitore di veicoli ad emissioni zero in Europa.

Fonte:

editor
Da editor Maggio 22, 2020 08:25
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *