Honda e Sony insieme per l’elettrico

editor
Da editor Agosto 18, 2022 15:35

Honda e Sony insieme per l’elettrico

Per il 2025 Honda e Sony metteranno sul mercato l’auto elettrica frutto dell’integrazione tra motorizzazioni ad emissioni zero ed il valore aggiunto dei servizi e dell’intrattenimento di bordo in connessione.

Partnership

Infatti è stata annunciata la partnership tra queste due aziende, che significa un nuovo marchio di auto elettriche entro la fine del 2022.

In effetti c’è già la partnership tra il gigante taiwanese Foxconn con la cinese Huawei nel panorama delle piattaforme per auto elettriche. 

Sony Group Corporation e Honda Motor arrivano così a firmare un memorandum d’ intesa destinato a strutturare il rapporto tra le due aziende attorno ad un progetto già piuttosto chiaro.

Si tratta di dividersi le competenze nella realizzazione di modelli che facciano della connessione e degli ulteriori servizi in rete un elemento distintivo rispetto all’ attuale gamma Honda, e molto competitivo nei confronti della concorrenza statunitense ed europea.

La partita che Honda gioca non è infatti quella del mercato cinese, dove le auto elettriche di produzione locale stanno acquistando una personalità commerciale tutta legata al favorevole rapporto qualità prezzo.

Kenichiro Yoshida, numero uno di Sony Group Corporation ha chiarito che “L’obiettivo di Sony è quello di trasformare lo spazio della mobilità in uno spazio emozionale, contribuendo all’evoluzione centrata su sicurezza, divertimento e flessibilità.

E Toshihiro Mibe, presidente e CEO di Honda Motor Co ha aggiunto che “La New Company avrà lo scopo di posizionarsi al comando dell’innovazione, evoluzione ed espansione della mobilità globale, allineando al contempo il patrimonio tecnologico di entrambe le parti”.

Nuova società

La nuova società si occuperà integralmente della ricerca e dello sviluppo di nuove piattaforme informatiche da integrare con la meccanica di produzione Honda, con quest’ultima che curerà direttamente la costruzione delle vetture.

In questo scenario Sony aveva già anticipato, a gennaio, in occasione del più grande salone dedicato all’ IT del mondo, il CES di Las Vegas – Consumer Electronic Show – in gennaio l’esperienza della concept car Sport Utility Vision-S 02, realizzata in collaborazione con Magna e dotata di due motori elettrici ed una potenza complessiva di 544 Cv con trazione integrale.

Al CES 2020 era stata la volta del prototipo di berlina sportiva Vision-S, ma ora il colosso informatico giapponese si allea con Honda per accelerare i tempi e debuttare sul mercato nel 2025.

Fonte

editor
Da editor Agosto 18, 2022 15:35
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *