In Gran Bretagna la ricarica delle auto elettriche è più veloce

editor
Da editor Ottobre 16, 2019 10:12

In Gran Bretagna la ricarica delle auto elettriche è più veloce

In Gran Bretagna i punti di rifornimento per le auto elettriche sono di più rispetto alle stazioni di benzina e gasolio.

Una svolta importante che non è passata inosservata. Anche perché, come già visto in altri articoli, la locomozione a zero emissioni non ha sempre una diffusione certa, che comunque confermi le previsioni.

Infatti, si tratta di un evento giunto in maniera inaspettata e anche in anticipo.

Nel 2016, le stime prevedevano che nel 2020 il numero di installazioni per la ricarica elettrica avrebbe superato quelle tradizionali. Si tratta di studi fatti dalla Nissan, ovvero la casa che ha messo in evidenza questo sorpasso.

E’ probabile che l’importanza che gli inglesi danno all’ambiente e le nuove vetture elettriche hanno anticipato questa svolta. 
Infatti, è stato anche evidenziato che dal 2012 a oggi le colonnine elettriche in Gran Bretagna sono decuplicate, passando dalle allora 913 alle attuali 9.199.

In merito a questo fenomeno la Nissan è stata molto chiara: «L’introduzione della nuova Ultra-Low Emission Zone (ULEZ) ad aprile 2019 ha portato a un numero maggiore di automobilisti londinesi in cerca di soluzioni a zero emissioni, per esigenze di trasporto anche commerciali.

La maggior parte dei proprietari di veicoli elettrici ricarica il proprio mezzo solo a casa ed è per questo che il governo del Regno Unito sta cercando di favorire ulteriormente l’adozione dei veicoli elettrici, con la proposta di installazione di punti di ricarica in tutte le nuove abitazioni».

Va inoltre sottolineato come degli oltre 9000 punti di rifornimento elettrico oltre il 15 % sia di tipo rapido, presso i quali in pratica l’automobilista può ricaricare l’80% della propria vettura in meno di un’ora.

FONTE:

editor
Da editor Ottobre 16, 2019 10:12
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *