In Europa più auto elettriche che diesel

editor
Da editor Febbraio 7, 2022 21:00

In Europa più auto elettriche che diesel

In Europa per la prima volta la vendita di auto elettriche ha superato quella delle diesel.

E’ un clamoroso sorpasso.

Questo ci dicono i dati preliminari dell’analista Matthias Schmidt.

Quindi più del 20% delle auto nuove vendute in Europa nel 2021 erano 100% elettriche, mentre quelle a gasolio non hanno raggiunto questa percentuale di mercato.

E’ il mese di dicembre 2021 che ha segnato una svolta storica nel mercato automobilistico europeo.

Infatti a dicembre nel Vecchio continente sono state immatricolate 176 mila nuove auto elettriche, un record assoluto per una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Le vendite delle diesel seguono con 16 mila esemplari in meno, con registrazioni che si sono fermate a 160 mila unità.

Dal 2015, anno del Dieselgate questa motorizzazione termica è in calo costante nella maggior parte dei mercati europei.

All’epoca i modelli spinti da motori a gasolio rappresentavano oltre il 50% delle immatricolazioni in 18 Paesi dei dell’Unione Europea.

Il clamoroso sorpasso

Il sorpasso tra le due motorizzazioni a favore della mobilità sostenibile si spiega anche con due particolarità.

Da una parte gli incentivi governativi all’acquisto di veicoli a zero emissioni in quasi tutti i paesi europei che hanno spinto il passaggio all’auto a zero emissioni.

Dall’altra un’ulteriore accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno è dovuta a costruttori e concessionari che si sono trovati a spingere ulteriormente sull’elettrico per abbattere la media di emissioni di CO2 delle loro vendite di tutto il 2021.

E l’obiettivo è chiaro … evitare le pesanti multe in tema di inquinamento da parte delle autorità europee.

L’Italia segue questo trend, ma con una differenza molto meno marcata.

Nei dodici mesi del 2021 sono state 67.542 le auto elettriche vendute nel nostro Paese, in crescita del 107,6% rispetto al 2020 per una quota di mercato del 4,6%.

Conclusione

Le vetture diesel hanno registrato un calo del 27,7%, a fronte di 333.635 nuove immatricolazioni.

La quota di mercato delle auto con motore a gasolio è scesa dal 33,1% al 22,6% tra 2020 e 2021.

Fonte

editor
Da editor Febbraio 7, 2022 21:00
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *