Il rapporto tra estate e l’utilizzo dell’auto elettrica

editor
Da editor Ottobre 6, 2021 14:00 Aggiornato

Il rapporto tra estate e l’utilizzo dell’auto elettrica

In estate sarebbe utile avere qualche accorgimento per aumentare l’autonomia dell’auto elettrica.

Per esempio è utile applicare la tecnica del precondizionamento.

In pratica si tratta di rinfrescare gli interni dell’auto mentre è collegata alla rete per la ricarica, in modo da aumentare l’autonomia della batteria.

Per farlo nel modo corretto, è necessario gestire i tempi nel dettaglio; quindi attivare il precondizionamento una decina di minuti prima che la ricarica sia completa, alcune ore dopo l’inizio dell’operazione. Per farlo nel momento opportuno, è possibile impostare il timer per l’accensione del condizionatore, così non si può sbagliare di un secondo.

Infatti nei veicoli moderni spesso è tutto gestibile tramite app da smartphone.

Qualche consiglio

Inoltre per non sprecare l’energia elettrica della batteria della propria auto, bisogna sfruttare al meglio il sistema di frenata rigenerativa, tecnologia che consente di recuperare energia durante la fase di decelerazione.

Chiaramente non si recupera una quantità di energia tale da poter evitare la sosta alla colonnina di ricarica, ma permette di guadagnare alcuni kWh necessari per spendere meno nei rifornimenti, con una disponibilità di chilometri in più da percorrere.

Per sfruttare al massimo la frenata rigenerativa, è necessario non frenare bruscamente ad ogni stop, ma iniziate a decelerare in anticipo e sfruttate anche i tratti in discesa.

E’ necessario anche preservare la batteria dell’auto elettrica, per poterne prolungare l’autonomia.

Quindi fare attenzione al sole, che infatti è un gran nemico dei veicoli a zero emissioni, soprattutto durante i lunghi viaggi in autostrada.

Durante le soste in autogrill, è utile parcheggiare all’ombra o, se non è possibile, di fermarsi per poco tempo.

Ciò si traduce nel pianificare il percorso e le soste con anticipo, anche in base alla posizione delle colonnine per la ricarica.

Ritornando all’aria condizionata, per aumentare l’autonomia bisognerebbe limitarne l’uso.

D’altra parte è la stessa cosa che accade con le auto a motorizzazione tradizionale, che consumano maggiormente con il condizionatore sempre acceso.

Durante il funzionamento dell’impianto di climatizzazione chiaramente il consumo di kWh di energia è maggiore, e quindi la perdita di autonomia del veicolo è più rapida.

Ultimo consiglio

Ultimo consiglio, ma non per importanza, riguarda la velocità di percorrenza. Quindi rispettare sempre i limiti di velocità imposti, prima di tutto per evitare multe e soprattutto per la vostra e l’ altrui sicurezza, ma anche per conservare un’autonomia di percorrenza più elevata.

E’ banale dire che andare più veloci fa consumare più energia, come accade con le auto a benzina e gasolio.

Fonte

editor
Da editor Ottobre 6, 2021 14:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *