Noleggio auto, l’offerta green di Enel X e ALD Automotive

editor
Da editor Settembre 9, 2020 09:00 Aggiornato

Noleggio auto, l’offerta green di Enel X e ALD Automotive

Enel X e ALD hanno costituito JuiceMotion. Si tratta di una soluzione che incentiva la diffusione della mobilità elettrica in Italia.

Enel X è leader nella fornitura di energia elettrica per la mobilità elettrica e ALD rappresenta un’importante azienda nel noleggio a lungo termine.

Quindi tutti i clienti che scelgono di noleggiare un veicolo full electric o hybrid plug-in della flotta ALD Automotive, potranno accedere ai servizi di ricarica avanzati di Enel X. Si tratta della più completa offerta di noleggio a lungo termine di auto elettrificate esistente oggi sul mercato.

In effetti le tecnologie avanzate di ricarica per i veicoli elettrici entrano a far parte delle nuove offerte di noleggio di ALD, presenti in tutta Italia.

Tra noleggio di auto aziendali o private, JuiceMotion offre soluzioni personalizzate per ogni tipo di evenienza e di cliente.

C’è anche la novità del canone tutto incluso “senza pensieri”. Questo permette di noleggiare un’auto elettrica attraverso un pagamento diluito negli anni di utilizzo.

Una soluzione che offre tra le varie opzioni una card con 1.350 KWh inclusi da utilizzare presso i punti di ricarica di Enel X e la fornitura dell’infrastruttura domestica JuiceBox per la ricarica.

L’articolazione del pacchetto permetterà di avvicinare alla mobilità elettrica anche coloro che ancora temono di dover sopportare costi elevati rispetto a quelli delle motorizzazioni tradizionali e di “rimanere a secco di energia” per mancanza di infrastrutture di ricarica.

Noleggio a lungo termine significa canone mensile tutto compreso. Ciò vuol dire assicurazione, bollo auto, manutenzione e soccorso stradale. Con JuiceMotion si aggiunge quindi la comodità e la semplicità di poter usufruire di una infrastruttura di ricarica direttamente a casa.

Le parole di Alessio Torelli

Alessio Torelli, responsabile Enel X Italia ha dichiarato che “La partnership con ALD Automotive è strategica per la diffusione della mobilità sostenibile. Inoltre ci permette di entrare nel settore del noleggio a lungo termine proponendo a chi sceglie un veicolo elettrico le nostre soluzioni di ricarica avanzata. 

Grazie ad accordi come questo diamo la possibilità alle persone di passare all’ elettrico in totale tranquillità. Le persone sanno di poter contare su una rete di punti di ricarica pubblici diffusi su tutto il territorio italiano; di poter accedere a un network europeo d’infrastrutture realizzato grazie agli accordi d’ interoperabilità e sui servizi avanzati per la ricarica dei veicoli in ambito domestico”.

Le parole di Giovanni Giulitti

E Giovanni Giulitti, General Manager di ALD Automotive Italia, osserva che “Gli ultimi dati resi noti da Aniasa testimoniano che circa il 50% delle auto elettriche immatricolate nel 2019 in Italia è stato destinato al canale del noleggio.

Questo proprio perché negli ultimi anni si è diffusa una nuova consapevolezza da parte delle flotte aziendali verso il risparmio e la riduzione dell’impatto ambientale. Questo grazie anche alle nuove normative europee anti-inquinamento ed alla recente normativa nazionale sull’ Ecobonus.

Sempre più Fleet e Mobility Manager, nell’ elaborazione della car policy, prestano un’attenzione particolare alle auto green. I prodotti che ALD propone combinano la guida dei veicoli a zero emissioni con un canone comprensivo dei consumi e dell’ installazione delle infrastrutture di ricarica.

Sono formule pensate per rispondere alle esigenze di un vasto pubblico, dalle grandi aziende alle PMI, dai professionisti ai clienti privati. L’ intenzione è quella di contribuire alla diffusione di un nuovo modello di mobilità”.

Conclusione

Grazie a questa partnership ed ai servizi innovativi di Enel X sarà, dunque, possibile favorire l’adozione da parte dei privati di auto dotate di motorizzazioni elettriche e riconvertire le flotte aziendali, consentendo alle aziende di contribuire ad un abbattimento delle emissioni.

Fonte:

editor
Da editor Settembre 9, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *