Il mio elettrico oggi e………….. domani.

editor
Da editor Dicembre 2, 2020 09:00 Aggiornato

Il mio elettrico oggi e………….. domani.

Esperienza elettrica di Paolo Vianson.

Oggi uso il motorino elettrico cinese NIU NGT e la Hyundai KONA Hybrid. Tra qualche anno passerò all’auto 100% elettrica.

In effetti ho optato per l’ibrido, con la formula noleggio a lungo termine, perché penso che l’auto elettrica possa ancora migliorare per quanto riguarda affidabilità di produzione e autonomia, ma tra 3 anni sarà sicuramente la mia scelta.

Sono da sempre interessato all’evoluzione tecnologica anche verso una mobilità sempre più sostenibile.

Amo il mare e la barca a vela sin da quando ero bambino.

Da circa vent’anni, dopo un periodo di attività professionale, ho deciso di dedicarmi alla mia passione. Infatti sono istruttore di Vela d’Altura per lo Yacht Club Italiano e oltre ad organizzare vari tipi di corsi, ho il comando di una barca a vela di 19 metri. Il mare è di fatto la mia vita.

Quindi credo sia molto importante e assolutamente necessario fare quanto possibile e … di più, per cercare di preservare l’ambiente, del quale evidentemente il mare è una parte preponderante.

Credo che il mio contributo, seppur piccolo, magari seguito da tanti altri piccoli sforzi possa aiutare a frenare il degrado del pianeta.

NIU elettrico

L’esperienza elettrica è iniziata circa 1 anno fa con il motorino cui è seguita quella dell’auto ibrida, dopo 6 mesi.

Con il NIU elettrico faccio circa 150 km alla settimana tra casa e lavoro, nonché altri spostamenti, comunque sempre in città.

Mi trovo molto bene come ciclistica e prestazioni, anche se qualche volta si manifesta qualche impasse di elettronica, che comunque si è risolto con un aggiornamento del software di gestione.

Ero convinto di dover ricaricare la batteria del motorino solo quando avesse una capacità residua molto bassa e questo evidentemente mi limitava nell’utilizzo. Di recente invece mi hanno spiegato che era molto importante ricaricarla con una capacità tra il 20 e l’80%. Ciò assicura la massima durata e questo mi cambierà di sicuro la vita perché spesso dovevo rinunciare ad andare da qualche parte in quanto la mia batteria era al 40% e non ce l’avrebbe fatta.

KONA Hybrid

Con la KONA Hybrid dovrei percorrere non più di 10.000 km all’anno.

Dall’ esperienza fatta finora mi ha sorpreso fare velocità vicine a 120 kmh in autostrada nella modalità EV (elettrica), secondo il concetto del “veleggiare”. In città capita molto più di frequente di dover schiacciare il pedale per togliersi da un incrocio o in un soprasso per cui la percentuale di utilizzo della modalità EV è molto più bassa, intorno al 10%, che comunque contribuisce ad un bel risparmio di carburante.

Alla fine dei conti se dovessi dichiarare un consumo reale direi che si può attestare intorno ai 18 Km al litro.

Se proprio guardassi ad un difetto forse l’unico, e sicuramente abbastanza pericoloso è la silenziosità di marcia.

Alla guida si deve fare attenzione a molte cose, ma alla guida di un’auto ibrida si deve tener conto di questo fattore. Infatti soprattutto i pedoni qualche volta non sentono alcun rumore di motore, quindi attraversano buttandosi convinti che nessun veicolo stia arrivando.

Cicalino

Un cicalino da azionare in questi casi di percorrenza di strade cittadine sarebbe un segnale più discreto che non dover suonare un clacson e penso eviterebbe parecchi incidenti.

Durante una gita a Firenze ho notato che nel centro storico circolano solo Taxi elettrici. Questi hanno un cicalino che con discrezione mette in guardia i pedoni che si spostano al loro passaggio.

In effetti esiste già dal I° luglio 2019 un obbligo di legge per tutte le case automobilistiche d’installare questo cicalino (AVAS). Per due anni sono state esentate le auto omologate prima di quella data.

editor
Da editor Dicembre 2, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *