C’è l’auto elettrica che le donne possono preferire

editor
Da editor Novembre 6, 2020 09:00 Aggiornato

C’è l’auto elettrica che le donne possono preferire

L’auto elettrica per le donne rappresenta eleganza, praticità, ma anche esclusività.

Ma nella pratica le auto elettriche sono ideali per le donne? Fino ad ora sembrerebbe di no perché sono in maggioranza gli uomini a guidare dei modelli EV alimentati a batteria.

Comunque il gentil sesso potrebbe trainare la rivoluzione elettrica perché molte auto elettriche presenti oggi sul mercato si rivolgono proprio a loro, per stile e per l’uso prettamente cittadino.

E poi c’è il fascino dell’auto elettrica che è non solo simbolo di esclusività, ma anche novità tecnologica con la propulsione “pulita” totalmente elettrica.

Se cerchi qualcosa di esclusivo che ti faccia distinguere, ecco l’auto elettrica è una di quelle cose che ti renderà particolare!

Importante anche il discorso dei contributi statati per l’acquisto dell’auto elettrica che arrivano anche a 10.000 euro in alcune regioni, ma anche il fatto di non pagare il bollo per cinque anni, accesso gratuito alle ZTL, parcheggio gratuito e tanto altro.

I modelli

Quindi le auto elettriche ideali per le donne possono essere la DS3 E-Tense, la Peugeot e-208, la Opel Corsa, la ZOE, la Smart nonché Seat MII, Volkswagen e-UP, Skoda Citigo.

Il SUV DS 3 Crossback E-Tense è “stiloso” ed elegante, con 320 km di autonomia e costa di listino poco meno di 40mila Euri.

La nuova Peugeot e-208 ha la stessa piattaforma CMP della DS3 Crossback E-Tense e dell’Opel Corsa-e. e fa 340 km con una carica completa. Il prezzo di listino parte da 33mila Euri circa.

La Opel Corsa-e, un’altra auto ideale per le donne, con uno stile elegante e dinamico.

Abbiamo un’autonomia di 330 km e con l’app myOpel si controlla lo stato di carica della batteria dallo smartphone, e il di listino è sui 30mila Euri.

Un’altra auto elettrica consigliata ad una donna è senza dubbio è la Renault Zoe, che, non a caso, è l’auto elettrica più venduta in Italia.

Infatti non solo uomini ma anche tante donne si mettono al volante della EV francese.  Da poco sul mercato è arrivato il nuovo modello con una nuova batteria più capiente che dà un’autonomia reale di 390 km.

I prezzi

Il listino prezzi parte da 25.900 €, ma la batteria è a noleggio, interessante approccio Renault alla mobilità elettrica.

Le donne che hanno bisogno di un’auto elettrica dalle dimensioni contenute, potranno scegliere fra le tre sorelle di Gruppo Volkswagen, che condividono pressoché la stessa base elettrica, quindi VW e-up!, Seat Mii Electirc, Skoda Citigo e IV.

Tutte e tre sono spinte da un’unità elettrica che garantisce un’autonomia di circa 260 km. E anche sul prezzo siamo allineati sui 23mila Euri.

Ma per questo scorcio dell’anno sono finite le quote assegnate al mercato Italia di questi modelli e quindi bisogna aspettare il 2021.

Nella lista delle auto per le donne non poteva mancare la smart EQ,

La citycar per eccellenza dispone di un motore che consente un’autonomia è di circa 160 km e con il prezzo siamo a 25mila Euri.

Fonte:

editor
Da editor Novembre 6, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *