Daikin, il condizionatore aumenta l’autonomia

editor
Da editor Agosto 24, 2021 14:00 Aggiornato

Daikin, il condizionatore aumenta l’autonomia

Daikin, l’ azienda giapponese di condizionatori d’ aria, avrebbe messo a punto un nuovo liquido refrigerante. Questo sarebbe meno impattante sull’ autonomia delle auto quando si utilizza il condizionatore.

In effetti con il caldo è evidente quanto il raffreddamento dell’ abitacolo influisca sui consumi ed in special modo sull’ autonomia delle auto elettriche.

Liquido refrigerante

Quindi il particolare tipo di liquido refrigerante della Daikin per auto elettriche sarebbe capace di rendere l’ utilizzo del condizionatore meno energivoro e di migliorare di conseguenza in modo apprezzabile l’ autonomia dei veicoli.

Il liquido refrigerante Daikin sarebbe infatti in grado di estenderne l’ autonomia anche del 50%. Rende dunque i sistemi di condizionamento nettamente più efficienti di quelli attuali.

Il nuovo liquido refrigerante della società giapponese ha un punto di ebollizione che si aggira intorno ai -40°. Questo significa dai 10 ai 15 gradi in meno di quello usato attualmente nei condizionatori.

Non a caso, i climatizzatori utilizzano il calore generato dalla compressione del liquido refrigerante per riscaldare e rinfrescare l’aria dell’abitacolo.

I benefici del nuovo liquido Daikin porterebbero pertanto ad una consistente riduzione dell’ energia richiesta per la compressione. Questo portando, conseguentemente, al consumo di minore elettricità aumentando l’ autonomia della vettura.

Secondo quanto dichiarato dalla multinazionale, un’ auto elettrica con un’ autonomia di 200 km che viaggia in un contesto urbano con il condizionatore attivo potrebbe guadagnare ulteriori 100 chilometri di autonomia grazie all’ innovativo liquido refrigerante.

Il futuro

Comunque si tratta di qualcosa che Daikin prevede di mettere sul mercato solo nel 2025

Infatti prima di essere commercializzato il liquido refrigerante Daikin dovrà passare una lunga serie di test interni all’ azienda e delle autorità preposte, come la conformità ai requisiti di sicurezza.

Daikin e l’automotive

Ciò sarebbe l’ esordio di Daikin nel settore dell’ automotive.

Infatti nonostante quest’ultimo sia il più grande produttore di condizionatori d’ aria giapponese e fra i più importanti al mondo, non ha ancora adesso nessuno sbocco nel mercato automobilistico.

Il refrigerante più utilizzato per le auto, infatti, è un prodotto sviluppato congiuntamente dalle aziende americane Honeywell e Chemours.

Il futuro utilizzo del liquido Daikin potrebbe portare l’ azienda giapponese ad esordire nel mondo delle autovetture.

Fonte

editor
Da editor Agosto 24, 2021 14:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *