Tesla e la concorrenza

editor
Da editor Febbraio 10, 2022 14:00 Aggiornato

Tesla e la concorrenza

La concorrenza alla Tesla è rappresentata da Toyota e Volkswagen.

Le 2 aziende puntano a scalzare Tesla dalla posizione di numero 1 dei costruttori di auto elettriche.

Sono ben 170 i miliardi di dollari che i due colossi hanno destinato ai piani di sviluppo dell’auto elettrica.

La Toyota, concorrenza, è partita in ritardo per i noti scetticismi su questo fronte, anche perché è leader nelle motorizzazioni ibride e nell’idrogeno.

Ma va a stanziare oltre 60 miliardi di euro in otto anni.

Quindi un chiaro obiettivo con 30 veicoli elettrici e 3,5 milioni di vendite di questi modelli al 2030.

Volkswagen per superare Tesla ha scommesso su quasi 90 miliardi di euro su elettrico e software.

E non può stare ferma soprattutto ora che gli americani producono le loro auto elettriche anche in Germania, nella Gigafactory di Berlino .

Volkswagen sta costruendo 2 Gigafactory in Europa ed altri due impianti negli Stati Uniti.

Anche Stellantis è sempre più concentrata sul tema della mobilità green e relativi software.

L’Amministratore Traves ha ribadito che «il gruppo è a piena velocità sull’elettrico a cui è stata destinata una quota significativa di investimenti».

Per ora sono 30 i miliardi che Tavares ha deciso di stanziare per elettrificazione e software, entro il 2025.

Comunque il 2022 si è aperto con uno sconvolgimento storico nel mercato americano dell’auto.

Per la prima volta dal 1931 General Motors ha perso la leadership delle vendite lasciando la testa della classifica del 2021 a Toyota.

In numeri significa 2,22 milioni (-12,9% sul 2020) i veicoli venduti da GM contro i 2,55 milioni dei giapponesi (+10,4%).

Per gli osservatori il sorpasso è dovuto, in particolare, alla migliore gestione da parte di Toyota dei problemi della catena di approvvigionamento di semiconduttori e, di conseguenza, al minor blocco delle linee produttive.

Conclusione

Ma anche per Volkswagen il 2021 è stato un buon anno sul mercato Usa, nonostante la pandemia e la crisi dei chip.

Le immatricolazioni tedesche tra tutti i tipi di veicoli sono infatti cresciute del 15% con oltre 375mila unità.

Tesla sale al 12° posto, con più di 300.000 vetture esclusivamente elettriche.

Fonte

editor
Da editor Febbraio 10, 2022 14:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *