Batterie auto elettriche, Honda si allea con Catl

editor
Da editor Settembre 14, 2020 09:00 Aggiornato

Batterie auto elettriche, Honda si allea con Catl

La Honda investe in Catl, gigante cinese delle batterie.

Il costruttore giapponese compra l’1% dell’azienda cinese leader mondiale nella produzione di batterie e si assicura la fornitura di batterie per le sue elettriche.

Si tratta di un accordo per velocizzare le rispettive strategie per i veicoli elettrici.

Verrà dato il via ad un programma di ricerca e sviluppo ed inizieranno “discussioni su un largo ventaglio di aree tra le quali lo sviluppo congiunto, la fornitura stabile, il riciclo e il riuso delle batterie”.

Tra l’altro nel 2022 arriverà la prima auto elettrica Honda per il mercato cinese.

L’operazione ha l’emissione non pubblica di titoli.

In questo modo Honda si assicura anche una fornitura stabile di batterie a costi competitivi.

Con l’emissione di titoli Catl rafforzerà lo sviluppo delle batterie e aumenterà la sua capacità produttiva.

Entrambe le aziende lavoreranno insieme per rendere più economiche le auto elettriche e per stabilire una partnership a lungo termine.

Catl, insieme a Panasonic, era già tra i fornitori di batterie per le auto ibride di Honda e adesso, con questo accordo, è possibile che le forniture di Panasonic alla casa giapponese diventino sempre più marginali.

L’accordo

L’accordo Honda-Catl, infatti, riguarda inizialmente i “Nev”, cioè le elettriche e le ibride, da vendere sul mercato cinese, ma è già previsto che la fornitura possa allargarsi anche alle vetture da vendere su altri mercati.

Tra questi mercati non ci saranno gli Stati Uniti.

Infatti le auto elettriche Honda da vendere in America passeranno tramite l’accordo con General Motors.

La casa americana venderà a quella giapponese non solo le sue nuove batterie “Ultium”, che a sua volta GM si fa costruire dalla coreana LG Chem, ma l’intera piattaforma modulare sulla quale realizzare gli EV.

Sono già previsti due modelli di auto elettriche Honda da costruire direttamente negli stabilimenti GM e che arriveranno sul mercato a partire dal 2024.

In effetti Honda è solo l’ultimo dei costruttori auto a firmare accordi di fornitura per grandi volumi di batterie per auto elettriche con Catl. Quest’ultima vende già le sue batterie a Bmw, Volkswagen, Daimler, Volvo, Toyota e altri.

Honda potrebbe sembrare un partner minore per Catl, ma lo scenario è più articolato.

Infatti il gruppo giapponese è attivo, oltre che nel settore automotive, anche in quello delle due ruote, dei motori marini e per gli aerei.

Honda produce anche soluzioni per la robotica, generatori elettrici e persino prodotti per il giardinaggio come i tagliaerbe.

Sono tutti settori che sono già elettrici o potrebbero essere in futuro elettrificabili, nei quali Honda ha decenni di esperienza e, soprattutto, migliaia di importanti brevetti.

Fonte:

editor
Da editor Settembre 14, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *