I chilometri dopo aver scaricato a zero la batteria

editor
Da editor Novembre 21, 2022 20:51

I chilometri dopo aver scaricato a zero la batteria

Come ormai è ben risaputo, la batteria dell’auto elettrica non dovrebbe mai essere scaricata completamente, cioè arrivare a vedere lo zero sul display del cruscotto.

Inoltre sia nell’uso normale, sia nelle prove non si va mai a vedere quanti chilometri si fanno oltre lo zero% di carica residua della batteria.

Qualcuno però ha fatto un test del genere con la Tesla Model 3 Standard Range.

La versione base

Si tratta della versione “base” della berlina elettrica più diffusa al mondo, con Tesla Italia che dichiara 491 km di autonomia secondo lo standard WLTP.

Questa in teoria è l’autonomia fino allo 0%, ma quanta “riserva” di chilometri c’è oltre questo dato?

Cioè quanti chilometri si possono fare per cercare una colonnina di ricarica?

Ha dato una risposta a questa domanda lo youtuber norvegese Bjørn Nyland.

La Tesla Model 3 Standard Range monta una batteria da 60,6 kWh di capacità nominale, con ben 6,9 kWh di riserva, al di sotto dello 0%, cifra abbastanza alta rispetto alla media, parliamo più del 10% del totale.

Questo dato però non è pubblicato da Tesla ma lo si trova sull’app Scan My Tesla.

Solitamente un’auto elettrica è capace di offrire fino a 20 km di riserva, come la BMW i4 M50, oppure 10 km, come la NIO ES8 da 100 kWh, Tesla invece conserva tantissima energia al di là dello 0%.

La conclusione

Infatti la Tesla Model Y Performance è capace di percorrere fino a 34 km grazie a 4,1 kWh aggiuntivi, mentre la Tesla Model 3 è davvero imbattibile.

Infatti si fanno fino a 56 km di strada grazie a 6,9 kWh “nascosti” al di là dello 0% di capacità residua della batteria.

La Tesla Model 3 si conferma un’elettrica dalle mille sorprese, al top anche come risultati al crash test.

Fonte

editor
Da editor Novembre 21, 2022 20:51
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *