Auto elettriche, 5 interessanti curiosità

editor
Da editor Ottobre 12, 2020 09:00 Aggiornato

Auto elettriche, 5 interessanti curiosità

Le auto elettriche, cioè a zero emissioni alimentate a batteria, hanno alcune interessanti e curiose caratteristiche.

Di fatto sono le vetture che rappresentano il futuro della mobilità. Sono dotate di innovative e particolari soluzioni tecnologiche.

Ecco, quindi, cinque interessanti curiosità sulle vetture alimentate a batteria.

1. Una normale vettura con prestazioni da supercar

L’ accelerazione è sicuramente uno degli aspetti caratteristici delle auto elettriche. Si tratta di mezzi che, in molti casi, possono arrivare da 0 a 100 chilometri orari in pochi secondi. I tempi sono paragonabili a quelli di costosissime supercar. Per esempio la Tesla Model 3 che nella variante Performance è in grado di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,9 secondi. 

2. Due motori

Le auto elettriche possono essere spinte anche da due o più motori, posizionati all’ anteriore e al posteriore per ottenere una trazione di tipo integrale, quindi possono ospitare particolari soluzioni meccaniche, ben diverse da quelle delle tradizionali auto a combustione.

3. L’ abitacolo sempre alla giusta temperatura

Nelle auto elettriche il climatizzatore è ovviamente alimentato dalle batterie della vettura. Questa specificità permette di attivarlo anche a distanza con lo smartphone prima di entrare in auto, per avere sempre la temperatura desiderata, quando si sale a bordo.

4. Guida con un solo pedale

Le auto elettriche possono essere guidate in molti casi con il solo pedale dell’ acceleratore. In inglese è chiamata “One Pedal Driving”. In pratica quando si solleva il piede dall’acceleratore, l’ auto attiva automaticamente la frenata rigenerativa, cioè un “freno motore” che ricarica la batteria ed aumenta l’autonomia, oltre a ridurre il consumo dei freni.

Sfruttando questa caratteristica è possibile guidare utilizzando esclusivamente il pedale dell’acceleratore, limitando quindi l’ utilizzo dei freni solo ai casi in cui è necessaria una frenata molto rapida.

5. Ricarica wireless

In futuro l’auto elettrica potrà ricaricarsi in modalità wireless sfruttando la carica ad induzione magnetica, tecnologia già utilizzata sugli smartphone.

Un sistema composto da una stazione di ricarica a induzione e da un dispositivo montato sull’auto. Tecnologia che in futuro potrebbe permettere alle auto elettriche di caricarsi mentre sono in movimento, sfruttando delle piastre di ricarica installate sotto al manto stradale.

Fonte:

editor
Da editor Ottobre 12, 2020 09:00 Aggiornato
Scrivi un commento

Nessun commento

Ancora nessun commento!

Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.

Scrivi un commento
Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *