Ansia da autonomia, falso problema o reale ostacolo?

editor
Da editor Luglio 3, 2019 10:27

Ansia da autonomia, falso problema o reale ostacolo?

Ansia da autonomia, nonostante il positivo impatto ambientale, sembra costituire ancora un problema.

In effetti con chiunque si parli di auto elettrica, la prima domanda, e moltissime volte anche l’ unica, riguarda l’ansia da autonomia.
“Quanti km faccio con la batteria ?”

Posso rispondere a questa domanda, con l’esperienza diretta.

Nel caso della mia esperienza, sia durante il viaggio sul passo della Cisa, sia nella realtà genovese, ho utilizzato la Nuova eGolf.

Nelle due tipologie di utilizzo di questa auto gioca un ruolo importante ciò che viene segnalato continuamente dalla strumentazione di bordo, in termini di km percorribili. Ovvero, un dato stimato solo in relazione a quanti kWh sono presenti, in quel preciso momento, nella batteria.

Non c’è alcuna relazione di questo dato con la meta da raggiungere oppure con la tipologia del percorso. Che sia tanta salita, tutta pianura, oppure sali e scendi, che tanto bene fanno alla batteria e quindi all’ autonomia.

Altre vetture elettriche, magari progettate sul “foglio bianco” come tali, ovvero nate già come auto eco-sostenibili – vedi Tesla ! – danno una autonomia più reale e quindi ben più affidabile.

Ansia da autonomia: i viaggi lunghi

Con autonomie, che potremmo chiamare teoriche, un modo intelligente per effettuare un viaggio “lungo”, è quello di pianificarlo in anticipo. Quindi in tutta tranquillità e con la consapevolezza di non dover ricorrere al carro attrezzi.

Si deve fare una verifica della distanza da percorrere e della tipologia del percorso (tutta pianura, tanta salita, belle discese ?), e si tiene conto di un’autonomia reale (170 Km?).

Per il controllo dell’attuale distribuzione delle colonnine di ricarica sul territorio nazionale, è anche opportuno avere una app, anzi più di una, che dà sia l’ubicazione, sia la disponibilità di ricarica in quel momento.

Le colonnine erogano energia elettrica a fronte di tessera prepagata o tessera con addebito su fattura.

editor
Da editor Luglio 3, 2019 10:27
Scrivi un commento

1 Commento

Vedi commenti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono segnati con *