Torna il bonus del 40% per le auto elettriche?
Forse torna il bonus del 40% sulle auto elettriche di potenza fino a 150 kW e prezzo di listino inferiore a 30 mila euro più Iva, cioè 36.600 Iva compresa. Questo solo per persone con reddito Isee inferiore a 30 mila euro.
È passato quasi un anno dall’ introduzione, nella legge di bilancio per il 2021, ma le norme di attuazione non sono mai state emanate e quindi tutto è finito nel dimenticatoio.
Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, impegnate nell’esame del cosiddetto decreto infrastrutture, hanno approvato un emendamento che, finalmente, dovrebbe sbloccare questa disposizione.
In pratica, scompare il rimando al decreto ministeriale e si rinvia alle norme che disciplinano gli incentivi attualmente in vigore.
Significa che lo sconto sarà materialmente erogato dalla concessionaria,. A questa sarà rimborsato dalla Casa che, a sua volta, lo recupererà dallo Stato sotto forma di credito d’imposta.
Questa agevolazione del 40% resta alternativa rispetto al “classico” incentivo quindi i due bonus non sono cumulabili.
In base ai listini attualmente in vigore, la misura dello sconto varierebbe tra un minimo di 7.960 euro per la Dacia Spring Comfort Electric 45 da 19.900 euro a un massimo di 14.160 euro per la Citroën e-C4 136 Cv Feel Pack da 36.400 euro.
Alcune versioni di auto
Ad oggi rientrano nel perimetro della norma alcune versioni di Citroën e-C4, Dacia Spring, Fiat Nuova 500, Honda e, Hyundai Kona, Kia e-Niro, Mazda MX-30, MG ZS EV, Mini Full Electric, Nissan Leaf, Opel Corsa-e e Mokka-e, Peugeot e-208, Renault Twingo electric e Zoe, Skoda Enyaq iV, Smart EQ fortwo e EQ forfour, Volkswagen e-up! e ID.3.
La attuazione di questa norma “è subordinata all’ autorizzazione della Commissione europea”.
Se non dovesse arrivare o dovesse giungere oltre il termine del 31 dicembre, tutta questa incredibile storia finirà nel grande archivio delle opportunità mancate.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento