Tesla ed un 3° trimestre da record
Nel 3° trimestre 2022 Tesla potrebbe arrivare a consegnare 350.000-370.000 unità.
E sarebbe un nuovo record, rispetto a quello delle 310.000 unità del 1° trimestre 2022.
In effetti l’anno in corso è stato altalenante per Tesla, come per gli altri produttori, a causa della crisi dei microchip, dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici andati alle stelle.
Quindi, registrato un pessimo Q2 del 2022 – dopo due anni Tesla ha smesso di crescere, con solo 254mila vetture consegnate – Elon Musk ha lavorato negli ultimi mesi per portare al massimo potenziale le proprie fabbriche, anche le nuove di Austin e Berlino ed ora guarda ad un Q3 2022 da record.
Infatti il marchio americano fa sapere che nel 3° trimestre 2022 andrà a produrre circa 366mila auto elettriche.
Pure in questo caso si tratta di un record che è stato possibile grazie alle nuove Gigafactory e all’ampliamento di capacità della fabbrica di Shanghai.
In questo scenario e per la fine del trimestre sta chiedendo ai propri dipendenti di dare il massimo per quanto riguarda vendite e consegne.
In una mail inviata ai dipendenti si legge: “Consegneremo un volume davvero molto elevato di veicoli ai clienti durante gli ultimi giorni del terzo trimestre. Per garantire il massimo numero di consegne, anche i dipendenti di altri settori possono aiutare i team di consegna a raggiungere risultati maggiori”.
Tesla di fatto sta chiedendo a tutti i suoi dipendenti, anche a quelli non addetti solitamente alla consegna, di dare una mano alle persone dedicate a questa attività, al fine di dare il massimo supporto.
Conclusione
Le operazioni pre-consegna possono includere lo spostamento dei veicoli, il lavaggio e la pulizia interna, la consegna diretta ai clienti, rispondere alle domande degli utenti il giorno della consegna ecc.
Anche i non addetti possono, anzi devono aiutare in questo momento.
Del resto non sarebbe la prima volta che ingegneri, manager ed executive raggiungono i Delivery Center per dare una mano.
Non ci sono ancora commenti ma potresti essere il primo a commentare questo articolo.
Scrivi un commento